CASE STUDY: R3-7 – Filtrazione di lubrorefrigerante da lavorazione

case-study-settore-meccanico

Il seguente caso di analisi consiste in un impianto centralizzato di trattamento del lubrificante da raffreddamento per la produzione di pistoni nell’industria automotive. Tale impianto richiede una microfiltrazione delle particelle metalliche a monte del ramo ad alta pressione.

Sono stati introdotti quattro filtri automatici Filtration Group R3-7 a controlavaggio (che ha sostituito AF 179), a valle dell’impianto di pre-separazione a gravità presente, per la microfiltrazione (< 40 μm) di queste emulsioni a bassa viscosità.

Ne derivano una serie di vantaggi importanti:

  • – elevata compatibilità e flessibilità
  • – ridotta manutenzione
  • – filtrazione continua
  • – lunga durata degli elementi filtranti

Success-Story_AF-179_Centralized-cooland-lubricant-processing-filtration_EN

 

Scopri nel dettaglio il caso di studio, scarica il pdf completo!

Notizie correlate

Lascia un tuo commento Required fields are marked *
Lubropoint da oltre 30 anni si occupa di individuare soluzioni industriali alternative dedicate alla media e grande industria. Per fare questo studia attentamente il mercato, per garantire ai clienti i migliori prodotti in materia di tecnologie ibride altamente performanti e filtrazioni industriali.