CASE STUDY: AF 43 – Filtrazione adesivi per piastrelle

Il processo di produzione di adesivi per piastrelle prevede l’omogeneizzazione di cemento, sabbia e additivi vari in percentuali ben definite, al fine di ottenere le migliori caratteristiche chimico-fisiche. Per questa ragione l’utilizzo di un filtro automatico a raschiatore è ottimale, combinando l’elevata efficienza di filtrazione continua alla capacità di miscelazione.

Filtration Group ha scelto un filtro autopulente AF 43 con elementi filtranti a fogli perforati da 500 μm.
Tali elementi vengono mantenuti costantemente in moto relativo rispetto ai raschiatori metallici, a causa delle caratteristiche del fluido (materiale tixotropico ad elevata viscosità) e del carico contaminante variabile nel tempo.

La rimozione dei filtri a sacco, normalmente impiegati per queste produzioni, garantisce:

• un risparmio sui costi di approvvigionamento, manutenzione e smaltimento
• una riduzione del prodotto perso nei sacchi
• incremento considerevole della produttività

Scarica la scheda in PDF.

Success-Story-AF-43-Filtration-of-tile-adhesive-EN

Notizie correlate

Lascia un tuo commento Required fields are marked *
Lubropoint da oltre 30 anni si occupa di individuare soluzioni industriali alternative dedicate alla media e grande industria. Per fare questo studia attentamente il mercato, per garantire ai clienti i migliori prodotti in materia di tecnologie ibride altamente performanti e filtrazioni industriali.