Ultimo progetto aggiunto al parco impianti Lubropoint, il sistema di filtrazione carrellato è stato sviluppato appositamente per la rimozione dei micro-contaminanti in sospensione agli olii da lavorazione, derivati dall’usura di componenti delle macchine industriali o da operazioni di finitura superficiale di metalli.
Dove si utilizza
- In tutti i serbatoi di presse idrauliche o di impianti di rettifica/lappatura, per rimuovere dai fluidi le particelle di ridotte dimensioni (1 ÷ 10 µm) grazie agli elementi filtranti ad alta capacità di accumulo. È inoltre possibile la fornitura di elementi con grado di filtrazione maggiore per ogni necessità.
Come funziona
- Il carrello può essere impiegato per lo svuotamento delle vasche, elaborando tutto il fluido in un unico passaggio, o come sistema off-line su un unico serbatoio per mantenere l’elevata qualità del fluido costante durante i turni di lavoro. Il circuito idraulico consente di utilizzare un unico filtro o entrambi in parallelo, in funzione delle esigenze del cliente.
Perché sceglierlo
- L’elevata versatilità di utilizzo del carrello Alpa 20 lo rende estremamente competitivo per una vasta gamma di lavorazioni meccaniche. La capacità di poter configurare il carrello in funzione del fluido da filtrare e dalla granulometria delle particelle, da sempre principale focus di Lubropoint, unito al vantaggioso rapporto costi/benefici, rende il sistema estremamente competitivo. È possibile installare un filtro ad asta magnetica per ottenere una miglior qualità del lubrorefrigerante, garantendone periodi di utilizzo superiori.



