L’impianto ALPA SRG-1 è la soluzione di Lubropoint per la filtrazione di tutti i fluidi a bassa viscosità con contaminanti di ogni natura. E’ progettato e ottimizzato per un’installazione semplice e veloce, scegliendo la configurazione che meglio si adatta alle esigenze del cliente. E’ un impianto di filtrazione automatico da noi progettato e realizzato per la filtrazione delle acque di raffreddamento dai residui carboniosi. E’installato in una importante centrale elettrica funzionante a biomassa.
Dove si utilizza
- Grazie all’elevata versatilità data dai filtri automatici serie AF 113, è possibile implementare il sistema in numerose applicazioni in cui siano necessarie elevate prestazioni di filtrazione, anche in presenza di particelle solide difficili da trattare. E’ studiato per lavorare in by-pass, ma con uno studio dedicato è possibile prevedere anche una soluzione online.
Come funziona
- L’elettropompa di alimentazione preleva il fluido dal serbatoio principale e lo invia al filtro, in cui avviene la deposizione delle particelle sull’elemento filtrante. Al raggiungimento dello stato di contaminazione desiderato, mediante monitoraggio della pressione differenziale, il pressostato invia al quadro di controllo il segnale per avviare il ciclo di pulizia. I contaminanti vengono rimossi e inviati a scarico, il tutto senza mai interrompere il processo di filtrazione.
Perché sceglierlo
- I filtri di Filtration Group hanno confermato nel corso degli anni la loro elevata robustezza ed efficacia. Ci permette di risparmiare tanta acqua di raffreddamento in quanto rimuovendo i residui carboniosi la si può riutilizzare con tanti vantaggi economici e ambientali.



