CASE STUDY: AF 73 S – Industria chimica (MDI)

case-study-settore-industriale

Nel processo di produzione di MDI (difenilmetano diisocianato), reagente base per la produzione di poliuretano, la principale necessità consiste nel separare eventuali agglomerati o particelle estranee all’interno del fluido, che possono causare imperfezioni o danni su prodotti e macchine.

Per far fronte all’elevata reattività con acqua e la scarsa capacità lubrificante dell’isocianato, è stato dimensionato un filtro automatico Filtration Group AF 73 S a lama metallica con guarnizioni e cuscinetti speciali, in modo da evitare ogni effetto non desiderato.

L’impiego di tale filtro permette una riduzione delle operazioni di manutenzione, ottenendo come conseguenza principale un notevole miglioramento dei fattori di sicurezza, limitando l’esposizione agli elementi nocivi.

Success_Story_AF-73S

 

Scarica la success story in pdf!

Scopri di più sui filtri automatici autopulenti per la filtrazione e l’omogeneizzazione di colle e hot melt.

Notizie correlate

Lascia un tuo commento Required fields are marked *
Lubropoint da oltre 30 anni si occupa di individuare soluzioni industriali alternative dedicate alla media e grande industria. Per fare questo studia attentamente il mercato, per garantire ai clienti i migliori prodotti in materia di tecnologie ibride altamente performanti e filtrazioni industriali.