CASE STUDY: impianti di filtrazione colle e hot melt

filtrazione-colle-hot-melt

Lubropoint è costantemente impegnata nella la ricerca di nuove sfide.
Questo mese ci siamo occupati di due grandi produttori italiani di nastro adesivo e impianti spalmatrici, realizzando (e installando) per entrambe un nuovo impianto per la produzione di colle.

Utilizzando i filtri autopulenti automatici a raschiatore AF74S e AF95S di Filtration Group, ex Mahle, siamo riusciti a filtrare la colla con elementi a rete metallica senza interrompere il processo di produzione. I vantaggi sono evidenti, sia dal punto di vista produttivo che della sicurezza: i residui tossici e infiammabili con questo sistema di filtrazione vengono convogliati in contenitori controllati, senza nessun contatto da parte degli operatori.
Questo tipo di sistema si può installare nel settore delle colle e hot melt, fino a 230°C. L’impianto filtra le colle prima che queste vengano applicate sul nastro e il sistema autopulente permette di scartare automaticamente i residui ed eliminare i costosi filtri a cassetto o a disco, garantendo all’intero processo aziendale non solo maggiore sicurezza, ma anche maggiore efficienza e maggiore produttività con consumi ridotti: addio allo smaltimento delle cartucce e al fermo macchina!

Scopri di più sui filtri automatici autopulenti per la filtrazione e l’omogeneizzazione di colle e hot melt

Scopri nei dettagli il nostro impianto di filtrazione

Notizie correlate

Lascia un tuo commento Required fields are marked *
Lubropoint da oltre 30 anni si occupa di individuare soluzioni industriali alternative dedicate alla media e grande industria. Per fare questo studia attentamente il mercato, per garantire ai clienti i migliori prodotti in materia di tecnologie ibride altamente performanti e filtrazioni industriali.