Uno dei processi fondamentali durante la lavorazione del miele consiste nella separazione per gravità (decantazione) del prodotto da tutte le inclusioni non richieste, quali cera, legno e parti di insetti. Risultando molto lento come processo, si ricorre alla filtrazione per evitare di immobilizzare il miele per lunghi periodi temporali.
UAB Medaus Pirkliai, cliente Lubropoint leader del mercato Baltico, ha richiesto un filtro autopulente da interporre tra le fasi di omogenizzazione e pastorizzazione del miele. È stato scelto un filtro Filtration Group AF 4243 a raschiatore con elemento interno da 100 μm, che oltre a rimuovere le particelle indesiderate è in grado di effettuare a sua volta un processo di omogenizzazione.
Questo sistema, completamente automatico e gestito dal quadro di controllo E900 fornito da Filtration Group, permette di lavorare senza interrompere la filtrazione durante la pulizia, riducendo contemporaneamente la frequenza di manutenzione e i relativi costi.


