Il tessuto industriale manifatturiero italiano comprende numerose aziende che basano la propria produzione sulla lavorazione di lamiere, costruendo prodotti finiti tramite deformazione plastica (piegatura, imbutitura) o rimozione di materiale (tranciatura, punzonatura). Le presse idrauliche, utilizzando olio idraulico per generare la spinta necessaria, sono le macchine progettate appositamente per questo tipo di lavorazione. Per garantire un corretto funzionamento è necessario rimuovere le dannose particelle metalliche che si generano dall’usura dei componenti e si accumulano nell’olio.
Lubropoint ha accuratamente sviluppato un carrello filtrante progettato appositamente per la filtrazione off-line di olii da taglio ed olii idraulici, utilizzando la tecnologia all’avanguardia di Filtration Group.
La soluzione prevede l’installazione di 2 filtri PI 1975 posizionati in parallelo con elementi interni che imprigionano particelle di dimensioni superiori a 5 µm (disponibili cartucce di taglie differenti).
Di seguito alcuni punti di forza del carrello:
– Praticità di utilizzo
– Manutenzione semplice e veloce
– Capacità di accumulo dei contaminanti elevata, fino a 2 kg/elemento filtrante
– Carrello predisposto per l’installazione di altri elementi, quali filtri ad asta magnetica o separatori a membrane coalescenti PIW 1975 per la rimozione di acqua dal fluido
Scarica la nostra storia di successo presso la ditta Zagni Aldo srl di Modena.
Scopri l’impianto ALPA 20 nei dettagli.
Leggi le novità dell’impianto ALPA 20 di Lubropoint.






